I minori di 2 anni di età non compiuti alla data di partenza devono viaggiare obbligatoriamente accompagnati dai genitori (*) o tutori maggiori di 18 anni.
*genitori minori di 18 anni incluso.
In caso di richiedere un posto a sedere per un neonato, si dovrà pagare la tariffa bambino e verrà assegnato un posto contiguo. Per motivi di sicurezza, in caso di richedere un posto a sedere per un neonato, il passeggero adulto dovrà tenere in braccio il neonato durante il decollo, l’atterraggio e quando viene acceso il segnale di allacciarsi la cintura di sicurezza.
Tariffa per neonati:
I neonati possono viaggiare nei voli domestici argentini senza costi e senza il diritto di occupare un posto a sedere.
Nei voli regionali e/o internazionali, si dovrà pagare il 10% della tariffa adulto e le tasse ed imposte corrispondenti, senza il diritto di occupare un posto a sedere.
Se il neonato compie i 2 anni di età durante il viaggio, si dovrà acquistare un biglietto a tariffa bambino con diritto ad occupare un posto a sedere per tutto l’itinerario oppure 2 biglietti separati uno per l’andata come neonato ed uno per il ritorno come bambino. La tariffa del volo di andata come neonato non da diritto al posto a sedere.
Ciascun neonato deve esser accompagnato da un passegero adulto.
I bambini possono viaggiare prima dei 7 (sette) giorni di vita, presentando -al momento del check-in- un certificato firmato e timbrato dal medico emittente. Specificare che non ci sono complicazioni di salute e che il minore è in condizione di affrontare un viaggio su un aereo commerciale.
Il servizio culla può essere richiesto per i voli operati dagli aeromobili Airbus A340 ed A330 per i neonati con un peso non superiore a 10Kg e di altezza non superiore a 70cm. Il servizio culla deve essere richiesto al momento della prenotazione o contattando il nostro Contact Center 0039) 06 - 6595 - 25647 o uno dei nostri uffici, con 24 ore di anticipo dalla partenza del volo. La prenotazione e conferma del servizio culla è condizionale e soggetto alla disponibilità nei voli prenotati.
I passeggeri di età compresa tra i 2 e gli 11 anni non compiuti alla data di partenza vengono considerati bambini. I minuori di età compresa tra i 2 ed i 5 anni non compiuti devono viaggiare obbligatoriamente accompagnati dai genitori (*) o tutori maggiori di 18 anni nella stessa cabina ed in posti contigui.
I minori di età compresa tra i 5 e gli 11 anni compiuti alla data di partenza possono viaggiare da soli, richiedendo il servizio minori non accompagnati, o accompagnati dai genitori (*) o tutori maggiori di 18 anni nella stessa cabina ed in posti contigui.
*genitori minori di 18 anni incluso.
Neonati e bambini potranno viaggiare utilizzando il proprio Sistema di Ritenuta per bambini (CRS – Child Restraint System), Seggiolini omologati per l’uso in aereo per rendere il viaggio più comodo e sicuro, rispettando le disposizioni ANAC, l’autorità per l’aviazione civile argentina.
In caso di uso del Seggiolino per necessità mediche:
• E’ autorizzato per persone di età inferiore a 17 (diciassette) anni rispettando il peso permesso nell’etichetta.
Il passeggero dovrà presentare il MEDIF debitamente compilato dal proprio medico, inviandolo via email a producto@aerolineas.com.ar o presso gli uffici di Aerolíneas Argentinas
Questo documento è soggetto alla valutazione del Dipartimente Medico del Gruppo Aerolíneas Argentinas e la compagnia potrà sollecitare informazioni addizionali, se necessario. Il MEDIF dovrà essere presentato solo in spagnolo e/o inglese.
Il passeggero dovrà contattare il Servizio Speciale della Compagnia al numero +541128212531, dal lunedi al venerdi dalle 9.00 alle 17.00 (orario argentino) per controllare la corretta ricezione del formulario e ricevere le indicazioni pertinenti.
Requisiti del seggiolino:
• Si possono utilizzare solo seggiolini omologati per l’uso in aereo, indicato nelle etichette con le seguenti sigle:
1."This child restraint system conforms to all Federal Motor Vehicle Safety Standards" (questo sistema di ritenuta per bambini rispetta gli Standard Federali di Sicurezza per i Veicoli Motorizzati) o "this restraint is certified for use in motor vehicles and aircrafts" (questo sistema di ritenuta per bambini è stao omologato per l’uso in automobili ed in aerei).
2. L’autorizzazione di un governo straniero o la dicitura nell’etichetta che attesti che il seggiolio è stato fabbricato secondo gli standard delle Nazioni Unite.
Le etichette dei seggiolini europei, di colore arancione, devono riportare la sigla ECE R 44/04 che indica la normativa di omologazione dei seggiolini, il “Universale” che indica la possibilità di essere istallato in qualsiasi veicolo, il peso autorizzato, e la lettera “E” come simbolo di omologazione europea seguita dal numero di omologazione e dal numero di serie del seggiolino.
3. In caso di utilizzo di cincture di sicurezza per bambini, l’etichetta deve riportare il testo "FAA Approved in Accordance with 14 CFR21.8 (d), Approved for Aircraft Use Only" o "FAA Approved in Accordance with 14 CFR 21.305(d), AMD 21.50 6-9-1980, Approved for Aircraft Use Only”. Esiste un solo produttore straniero che possiede tale certificazione.
Se il seggiolino non rispetta i suddetti requisiti, si può contattare il nostro Contact Center (0039) 06 - 6595 - 25647 o uno dei nostri uffici, con 10 (dieci) giorni di anticipo dalla partenza del volo.
• Raccomandiamo ai genitori di controllare che il seggiolino corrisponda al peso ed all’altezza di bambino e che sia omologato per l’uso in aereo.
• I neonati minori di 2 (due) anni che viaggiano nel seggiolino, e pertanto occupando un posto a sedere, dovranno pagare la tariffa bambino e viaggiare nella stessa cabina del passeggero adulto.
• Se l’etichetta è danneggiata, rovinata o illegibile, si dovrà presentare il manuale d’uso originale del seggiolino per dimostrarne le certificazioni e le informazioni sui limiti di peso e l’istallazione.
• Il passeggero adulto deve viaggiare nella stessa cabina, in un posto contiguo, al bambino che viaggia nel seggiolino, ed è responsabile della corretta istallazione del seggiolino.
• Il seggiolino deve essere situato in un posto a sedere di 40.5 cm o 16 pollici di larghezza.
Pre-assegnazione del posto e restrizioni:
I seggiolini potranno essere situati solo in posti a sedere determinati, a seconda della configurazione dell’aeromoili e della disponibilità. Per questo motivo raccomandiamo di realizzare la prenotazione al momento di acquistare il biglietto contattando il nostro Contact Center in Argentina (0039) 06 - 6595 - 25647.
Nei banchi check-in degli aeroporti, verrà verificata l’omologazione del seggiolini per l’uso in aereo. Presentarsi con largo anticipo negli aeroporti;
Per i voli domestici: 120 (centoventi) minuti prima della partenza del volo
Per i voli regionali e/o internazionali: 180 (centoottotto) minuti prima della partenza del volo.
I seggiolini che non rispettano i requisiti richiesti saranno spediti come bagaglio in stiva.
Non è permesso l’uso a bordo di rialzi e/o booster né di seggiolini senza cinture di sicurezza o sprovvisti di schienale.
Per maggiori informazioni, contattare il il nostro Contact Center in Argentina (0039) 06 - 6595 - 25647
La corretta documentazione per realizzare il viaggio è propria responsabilità del passeggero. Per maggiori informazioni, consultare la web della Direzione Nazionale di Migrazione, cliccando qui.
In Aerolíneas Argentinas lavoriamo affinché i più piccoli possano godere della loro esperienza di volare da soli ed è per questo che ti offriamo il “Servizio di Minore non Accompagnato “.
Questo servizio consiste nell'accompagnamento del minore/adolescente da parte del personale della compagnia aerea durante tutte le fasi del viaggio,dal banco del check-in alla porta d'imbarco e all'aeroporto di destinazione e un’ accurata supervisione durante il volo.
- Minori di 5-11 anni compiuti devono obbligatoriamente richiedere il servizio di "Minore Non Accompagnato”.
- Adolescenti dai 12 ai 15 anni compiuti potranno viaggiare da soli o richiedendo a titolo facoltativo il servizio di "Minore Non Accompagnato “.
Il minore o l'adolescente può viaggiare da solo purché non presenti controindicazioni per viaggiare in aereo e può:
1. comprendere le istruzioni di sicurezza fornite dall'equipaggio,
2. indossare la maschera di ossigeno e la cintura di sicurezza.
3. contribuire fisicamente all'evacuazione in caso di emergenza.
Nel caso in cui non siano in grado di soddisfare una delle tre condizioni, è necessario viaggiare con una una persona maggiorenne.
Il servizio di minori non accompagnati deve essere prenotato almeno 72 ore prima della partenza o tramite WhatsApp o presso qualsiasi ufficio vendite e la conferma di tale servizio è soggetta alla disponibilità del volo prescelto.
Il servizio per minori non accompagnati è disponibile solo sui voli diretti o in coincidenza fino a 5 ore , operati da Aerolíneas Argentinas.
Il genitore/ tutore/curatore del minore o dell'adolescente deve presentare la documentazione necessaria per il viaggio a seconda della destinazione. Al momento del check-in è necessario compilare e firmare il modulo Minori non accompagnati, in cui sono notificate le condizioni di trasporto per rendere possibile il viaggio. In esso saranno registrati i dati del responsabile del minore presso l'aeroporto di partenza e di destinazione, indicando in entrambi i casi, nome e cognome, numero di un documento d’identità , numero di telefono del cellulare e del proprio domicilio.
Il servizio minori non accompagnati non è disponibile nei seguenti casi:
· Voli con coincidenze che richiedono pernottamenti da un giorno all'altro.
· Voli che per le connessione prevedono il cambio di Aroporto a Buenos Aires (AEP/EZE).
· Minori che viaggiano con animali domestici, né in cabina né nella stiva dell'aereo.
· Bambini che viaggiano con CRS a bordo (sistema di ritenuta per bambini - Child Restraint System).
· Minori non accompagnati che presentano una situazione medica che richiede l'intervento del Dipartimento Medico della compagnia aerea.
Consigli pratici :
Prima del viaggio non dimenticare di verificare i documenti necessari in base alla destinazione del minore. È importante che il bambino possa trasportare il suo bagaglio a mano.
Informarlo sulle tappe del viaggio e assicurati che riconosca l'uniforme del personale che lo accompagnerà e lo assisterà in questa esperienza.
Nell'aeroporto di origine: è importante rispettare l’orario di presentazione in aeroporto :
- 120 minuti per i voli nazionali.
- 180 minuti prima per i voli verso i paesi limitrofi e internazionali.
Ricorda che devi rimanere in aeroporto fino a quando il nostro personale ti conferma la partenza effettiva del volo .
Nell’aeroporto di destinazione : Assicurati che il responsabile del minore ti stia aspettando in aeroporto con la documentazione necessaria per confermare la sua identità.
Il nostro personale verificherà che sia la stessa persona segnalata nel modulo compilato all’aereoporto di origine.
Costi del servizio minori non accompagnati:
La tariffa del servizio da applicare è per tratta e per passeggero.
Punto Vendita | Destinazione del viaggio (tasse incluse) | ||
---|---|---|---|
All'interno dell'Argentina | Sud America | Internazionale | |
Argentina | USD 48 | USD 121 | USD 182 |
Bolivia | USD 46 | USD 115 | USD 172 |
México | USD 46 | USD 116 | USD 174 |
Paraguay | USD 41 | USD 103 | USD 154 |
Perú, República Dominicana | USD 47 | USD 118 | USD 177 |
Uruguay | USD 49 | USD 122 | USD 183 |
Brasil, Chile, EEUU, Cuba | USD 40 | USD 100 | USD 150 |
Colombia | USD 42 | USD 105 | USD158 |
Europa | USD 40 | USD 100 | USD 125 |
Delucidazioni: